Salati

“Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto ciò che mangio.”

(Carlo Petrini)

Sfiziosissime, sono prodotte da Pura Delizia con mandorle genuine ed accuratamente selezionate.  Dedicate alle giornate intense ma anche a quelle a casa o fuori porta, accompagnano i break e gli aperitvi. Sacchetto da 28 g.
Una ricetta antica, con materie prime riscoperte: ricavati da una miscela di grani antichi coltivati sul territorio, ecco questi crackers fragranti e salutari, ottimi per la colazione e per ogni spuntino della giornata. Molto sfiziosa è questa variante al pomodoro. Confezione da 150 g.
20,90 €
La produzione dei salumi è stagionale e si svolge in un arco temporale che va da ottobre a maggio, quando sussistono le condizioni climatiche migliori per la lavorazione e asciugatura delle carni. L’asciugatura e la stagionatura hanno tempi e passaggi custoditi con cura nel tempo, in locali antichi con pavimenti in cotto e una buona aerazione. L'antico...
Il riso Carnaroli appartiene alla categoria "Superfini" ed è considerato il “re dei risi” per eccellenza. Caratterizzato da granella grande e consistente, presenta un’ottima tenuta in cottura. Il Carnaroli pavese di Castellotti è coltivato da semente Carnaroli con filiera certificata, senza l’uso di fanghi. Ideale per il risotto, ma anche per piatti...
Sfiziosissime, sono prodotte da Pura Delizia con mandorle genuine ed accuratamente selezionate.  Dedicate alle giornate intense ma anche a quelle a casa o fuori porta, accompagnano i break e gli aperitvi. Sacchetto da 28 g.
4,60 €
Una ricetta antica, con materie prime riscoperte: ricavati da una miscela di grani antichi coltivati sul territorio, ecco questi crackers fragranti e salutari, ottimi per la colazione e per ogni spuntino della giornata, adatti come accompagnamento e degustazione di vini e salumi. Confezione da 150 g.
Salametti di Varzi D.O.P. Salametti di Varzi D.O.P. 2
Non disponibile
20,00 €
Comunemente denominati “cacciatorini” hanno lo stesso impasto e lavorazione del salame di Varzi, ma una stagionatura più ridotta. Sono venduti in file da cinque pezzi.
Riso Vialone Nano Az. Agr. Castellotti
Non disponibile
Il riso Vialone Nano è una varietà pregiata di riso “Semifino” ed è tipico del territorio pavese, prendendo il nome dalla frazione Vialone, nel comune di Sant’Alessio, vicino a Pavia. È caratterizzato da granella tozza, morbida e molto cremosa. Il Vialone Nano di Castellotti è coltivato senza l’uso di fanghi. Ottimo per assorbire i condimenti, si rivela...
6,50 €
Prodotte da Pura Delizia con mandorle IGP Piemonte, sono dedicate alle giornate intense ma anche a quelle a casa o fuori porta. Accompagnano il caffè delle pause rigeneranti, gli aperitvi, i momenti di ricarica! Sacchetto da 160 g.
Farina di riso
Non disponibile
3,00 €
Ricavata dalla macinazione di riso coltivato presso l’azienda agricola Castellotti di Vistarino, dona cremosità e morbidezza all'impasto nella preparazione di dolci, pastelle, panature. Ottimo come addensante o da miscelare ad altre farine. La farina di riso, assai ricca di amidi e povera invece di proteine, fornisce al nostro organismo le vitamine del...
4,37 €
Le lenticchie hanno molte proprietà per una dieta equilibrata e gustos., Sono totalmente prive di glutine - indicate dunque anche per i celiaci - di lattosio e di istamina, altri due fattori nutrizionali che possono causare intolleranze. Provenienti da orti biologici di produttori a km 0, vengono confezionate ed etichettate nel laboratorio artigianale "La...
4,37 €
Da orti biologici a km zero, proviene questo legume di antica tradizione ricco di fibre, carboidrati e proteine, che pur essendo estremamente diffuso nel mondo, trova in Italia una scarsa produzione. Costituisce un’ottima fonte proteica di origine vegetale ed una fonte di sali minerali, in particolare di calcio, ferro, fosforo e potassio. Tantissimi sono...
La produzione dei salumi è stagionale e si svolge in un arco temporale che va da ottobre a maggio, quando sussistono le condizioni climatiche migliori per la lavorazione e asciugatura delle carni. L’asciugatura e la stagionatura hanno tempi e passaggi custoditi con cura nel tempo, in locali antichi con pavimenti in cotto e una buona aerazione. L'antico...
6,50 €
La giardiniera è forse il modo migliore per conservare le verdure e poterle gustare durante tutto l’anno. Il delicato gusto agrodolce la rende perfetta come antipasto o come contorno per piatti di carne. Contiene verdure di stagione senza sedano, mentre il gusto agrodolce è ottenuto con olio evo, aceto di vino bianco, vino bianco, zucchero, sale....
6,90 €
Questa mostarda è preparata con zucche freschissime della varietà Bertagnina, zucchero, vino bianco, limone, pepe nero ed essenza di senape ed è il risultato di un attento equilibrio di gusti, ottenuto da “La Roveda” sperimentando diverse ricette e trovando infine il giusto dosaggio di tutti gli ingredienti, in modo da avere un prodotto dal gusto deciso,...
6,90 €
Questa mostarda è preparata con i fichi dell’orto de “La Roveda”, trasformati con zucchero, limone ed essenza di senape ed è il risultato di un attento equilibrio di gusti, ottenuto da “La Roveda” sperimentando diverse ricette e trovando infine il giusto dosaggio di tutti gli ingredienti, in modo da avere un prodotto dal gusto deciso, ma non...
5,20 €
Preparato con le melanzane del tipo ovali nere, il pomodoro e le cipolle dell’orto di “La Roveda”, contiene anche olio evo, sale, peperoncino e origano. Tipicamente utilizzato per condire la pastasciutta, è anche interessante il suo utilizzo nella preparazione di carni bianche in tegame, con la semplice aggiunta di vino bianco. Confezione: vasetto da 300...
5,20 €
Preparato con le zucchine del tipo nere di Milano, il pomodoro e le cipolle dell’orto di “La Roveda”, contiene anche olio evo, sale, timo e rosmarino. Tipicamente utilizzato per condire la pastasciutta, è anche interessante il suo utilizzo nella preparazione di carni bianche in tegame, con la semplice aggiunta di vino bianco. Confezione: vasetto da 300 g....
Preparato con il pomodoro, i fagioli borlotti, le cipolle, le carote e il sedano dell’orto di “La Roveda”, contiene anche olio evo, salvia, rosmarino, alloro e sale. Tipicamente utilizzato per condire la pastasciutta, soprattutto da chi ama i fagioli borlotti, è perfetto anche da gustare da solo, semplicemente riscaldandolo in tegame, accompagnato da un...
6,90 €
Per godere tutto l'anno dei sapori estivi, La Roveda prepara questa mostarda specialissima all'anguria. Al cocomero si aggiungono zucchero, vino bianco, limone, pepe nero ed essenza di senape. Frutto di esperimenti e creatività sempre nuove, è ora apprezzatissima per il suo equilibrio di gusti. Ideale per accompagnare formaggi, carni e salumi. Confezione:...
6,90 €
Questa mostarda è preparata con limone, zucchero, vino bianco ed essenza di senape ed è il risultato di un attento equilibrio di gusti, ottenuto da “La Roveda” sperimentando diverse ricette e trovando infine il giusto dosaggio di tutti gli ingredienti, in modo da avere un prodotto dal gusto deciso, ma non eccessivamente piccante. Ideale per accompagnare...
7,20 €
Una conserva semplice ma amata da grandi e piccini: i cetrooli sottaceto, ottenuti a partire dai migliori cetriloli dell'orto e lavorati, con arte e passione, aggiungendo aceto di vino bianco, vino bianco, sale, zucchero, senape in grani e pepe nero. Ottimo per preparare insalate di riso e paste estive, ma anche per accompagnare gli antipasti ed i secondi...
L'accostamento fra cipolle e Bonarda D.O.C. d'Oltrepò Pavese è una combinazione di gusti particolarissma ed indovinata come antipasto a sè o come accompagnamento di salumi e carni: è frutto di esperienza e fantasia di La Roveda, proposta con entusiasmo da Bottega Oltrepò.  Vasetto da 300 gr.
Cipolla di Breme al Bonarda Cipolla di Breme al Bonarda 2
Non disponibile
8,50 €
La cipolla rossa di Breme, detta la "Dolcissima", nasce nel cuore della Lomellina ed è prodotta in quantità limitata in un territorio estremamente circoscritto. Può vantare la De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) ed è presidio Slow Food. L'accostamento al Bonarda D.O.C. d'Oltrepò Pavese è una combinazione di gusti particolarissma ed indovinata come...
Product added to wishlist
Product added to compare.